e-mail
info@informando.info
tel
348 749 6282
La consulenza aziendale ha come missione ristabilire la redditività dell’impresa. Per permettere ciò è necessaria una riorganizzazione e rimodernizzazione dell’azienda utilizzando al massimo le tecnologie informatiche, meccaniche e della comunicazione. Per raggiungere questo obbiettivo sarà necessaria un’analisi aziendale, una riorganizzazione aziendale, una riprogrammazione delle attività volte a razionalizzare i tempi e le risorse in possesso e una fase di attuazione che permetterà di svolgere il lavoro a regime.
L’intero processo di riorganizzazione aziendale è suddiviso in quattro periodi che permettono di raggiungere la missione del progetto. Un consulente lavorerà all’interno dell’azienda per un determinato numero di ore. Ogni periodo dura 4 settimane. La consulenza aziendale richiede come minimo la stipula dell’accordo per il primo periodo. Il servizio può essere interrotto e riattivato in un secondo tempo. La durata del servizio di consulenza è a tempo indeterminato fino alla decisione di una delle due parti di interromperlo, in qualsiasi momento.
Raggiungere questo obiettivo è possibile disponendo di tutte le informazioni necessarie. È fondamentale conoscere tutte le risorse in possesso. Le risorse sono divise in produttive (macchinari, operai, collaboratori, ecc.), commerciali (clienti, fornitori, agenti o rappresentanti, ecc.), amministrative e finanziarie. Sarà necessario elaborare un organigramma con le diverse funzioni e mansioni delle persone impiegate nell’azienda.
Si procederà, per ogni settore, a organizzare le diverse tipologie di risorse necessarie: risorse umane, macchinari, tempi necessari, mansioni, ecc. Ora è il tempo di elaborare le fasi lavorative indispensabili per la terza fase operativa.
Si inizia a lavorare. Si verificano le fasi lavorative elaborate. Si vede il reale vantaggio, si compiono gli aggiustamenti alle diverse parti delle fasi e ai diversi componenti delle mansioni, si scrivono le procedure definitive.
Ora si è arrivati a regime. In quattro settimane si compie una valutazione statistica dei risultati e si compiono gli ultimi miglioramenti. Si continua a lavorare nei mesi successivi per il perfezionamento delle procedure o per nuove implementazioni con l’obiettivo di incrementare produttività e ridurre costi e tempi di lavorazione.
1°FASE ANALISI | 2°FASE RIORGANIZ ZAZIONE | 3°FASE PROGRAM MAZIONE | 4°FASE ATTUAZIONE | |
---|---|---|---|---|
PERIODO di TEMPO | Prime 4 settimane | Seconde 4 settimane | Terze 4 settimane | Successive settimane |
ORE LAVORATIVE MINIME GARANTITE | 16h | 64h | 48h | 32h |
Raccolta dati | ||||
Organigramma | ||||
Suddivisione risorse | ||||
Fasi lavorative | ||||
Scrittura mansioni | ||||
Verifica fasi lavorative | ||||
Scrittura procedure definitive | ||||
Valutazione statistiche | ||||
Verifica priorità | ||||
Perfezionamento procedure |