Alla Galleria d'Arte Moderna di Torino è partito il progetto che sperimenta i robot come vere e proprie guide turistiche. Sono tre gli elementi fondamentali: 5G, robotica e Intelligenza Artificiale.
Come per gli altri prodotti di casa Shokz, anche in questo caso il funzionamento avviene tramite delle leggere vibrazioni emesse dall’altoparlante che bypassano il timpano e arrivano direttamente all’orecchio attraverso le ossa del cranio. In questo modo il canale auricolare rimane totalmente libero.
Il team di Hi-Impact L&D ha preso un pallone aerostatico e ci ha attaccato una piccola videocamera Insta360 X2; l'ha poi lanciato e lasciato volare fino a 26.000 metri di altezza. Ecco le riprese
Meta ha tolto i veli a cinque novità per la sua app di messaggistica principale, che passerà attraverso una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le conversazioni con un grosso numero di partecipanti