La tecnologia di Serranova si basa sul fatto che le terre rare, opportunamente trattate, attivano la fotoluminescenza, che permette alle piante di crescere tre volte più velocemente, consumando meno acqua e riducendo l'uso di illuminazione artificiale.
Combinando specchi e ugelli d'aria i ricercatori sono riusciti a ricreare il senso della percezione tattile per poter consentire di "toccare" rappresentazioni grafiche di oggetti.
Una turbina sviluppata dalla Orbital Marine Power, azienda con sede a Edimburgo, ed installata a servizio della rete elettrica delle Isole Orcadi, Scozia.